PREZZO PARQUETPREFINITI - LISTA STOCKRICHIEDI
UN PARQUET CAMPIONE A FONDO PAGINA!
|
parquet prezzi
: da cosa dipendonoIl prezzo di un parquet dipende da 4 diversi fattori:
1) Strato nobile: è lo strato visibile del parquet, più è spesso e più costa, normalmente si dividono in tre categorie: parquet economici con strato nobile 2,5-3mm (sono quelli che troviamo nei centri di hobbistica, produzioni industriali rivolte prevalentemente alla grande distribuzione dove è fondamentale riuscire a produrre al prezzo più basso possibile, i parquet di questo tipo hanno un prezzo decisamente vantaggioso rispetto agli altri ma durano molto meno); parquet professionali con strato nobile 3,5-4mm (sono quelli destinati al mercato professionale di parchettisti o rivendite specializzate, qui è importante offrire un prodotto di buona qualità per avere una maggior garanzia di durata); parquet lussuosi con strato nobile > 4mm (sono parquet esclusivi con prezzi a volte fuori-mercato, sono destinati a mercati di nicchia e offrono garanzia di durata eccezionali)
2) Luogo di produzione: Il prezzo di un parquet dipende sicuramente dal paese dove è stato prodotto per due motivi: per i costi del lavoro (produrre in Germania costa di più che produrre in Cina), le normative da seguire (in alcuni paesi sono molto più rigide), la cosa importante non è riuscire a identificare il luogo di produzione (la maggior parte dei grandi marchi ha ormai delocalizzato da anni le strutture produttive) ma se sono state seguite le normative, consigliamo quindi di richiedere sempre i certificati originali CE del parquet e delle colle, oli e vernici utilizzati. Esistono in commercio prodotti con marchi famosi prodotti nei paesi asiatici di ottima qualità dove tutto il processo produttivo è seguito dalla casa madre ma esistono anche in commercio prodotti che non hanno certificazioni nè sono stati controllati, sicuramente occorre indagare a fondo quando si acquistano prodotti in imballi neutri e senza alcun riferimento. Tali prodotti potrebbero non aver superato i controlli per l'emissione di formaldeide o sostanze nocive !
3) Supporto: il supporto è la parte non visibile del parquet dove viene incollato lo strato nobile. Ne esistono diverse tipologie con prezzi altrettanto diversi: a) supporto in betulla incrociata finlandese: è usato quasi esclusivamente per i parquet a due strati dove è fondamentale scegliere un supporto piuttosto che un altro dato che lo stesso è a diretto contatto col sottofondo. Il supporto in betulla incrociata è il migliore e un parquet di questo tipo ha un costo mediamente del 15% più elevato rispetto agli altri. Non è da confondere col multistrato di betulla misto di origine asiatica che viene alternato con qualsiasi altro tipo di legno ed ha un costo e una qualità decisamente basso, normalmente basta girare la tavoletta di parquet e annusarla, la betulla finlandese è profumata e pulita e viene assemblata in modo trasversale con dei tagli ben visibili che lasciano spazio per eventuali dilatazioni, lo standard di queste produzioni è 10, 11 o 14mm e si usa per parquet a due strati per posa incollata; la betulla asiatica è invece in un unica tavola, senza divisioni, non profuma ed ha spesso delle parti più scure, macchie o marciume seccato, permette anche una posa flottante ed è quasi sempre con due spessori: 15mm per i parquet con 4mm di strato nobile e 12mm per i parquet più economici in assoluto con 2,5mm di strato nobile, generalmente i parquet con betulla asiatica vengono forniti in scatola bianca. Altri tipo di supporto sono : Abete (molto stabile, usato per prodotti professionali), Pioppo (ottimo rapporto qualità prezzo, utilizzato sia per prodotti professionali che per la grande distribuzione), Pino o Frassino (usati quasi esclusivamente per prodotti non profesisonali); HDF (supporto di qualità molto bassa assimilabili alla betulla asiatica)
4) Finitura e produzione industriale o artiginale: Il parquet a produzione artigianale ha un prezzo decisamente maggiore rispetto a quella industriale, la si riconosce dalla lunghezza delle tavole, la produzione artiginale ha le lunghezze variabili (da un minimo a un max) quella industriale ha tavole tutte della stessa misura. Per quanto riguarda la finitura: parquet spazzolati, termotrattati, oliati, sbiancati, decapati hanno invece prezzi maggiore ripetto alle finiture nomali.
NOTE IMPORTANTI:
Fai una domanda (risposta entro 24 h) Guarda le domande più frequenti |